Benvenuto/a in renault trucks Svizzera
Comunicati Stampa
Renault Trucks ottimizza l'efficienza energetica e la conservazione delle risorse
Jul. 4 2025

Nel suo rapporto di sostenibilità pubblicato nel giugno 2025, Renault Trucks illustra la strategia di efficienza energetica e di conservazione delle risorse attuata in ciascuno dei suoi siti. Dal 2019, questi siti hanno registrato una riduzione del 26% delle emissioni di gas serra e il costruttore francese di autocarri punta allaneutralità di CO2 in tutti i siti entro il 2040.
Tuttavia, Renault Trucks non si limita alla decarbonizzazione del trasporto merci su strada, ma ha anche adottato una serie di misure concrete per ridurre l'impatto ambientale dei suoi siti industriali.
- Riduzione delle emissioni di gas serra
Renault Trucks ha attuato una serie di misure diverse per ridurre l'impronta di carbonio dei suoi stabilimenti: Sistemi di riscaldamento più moderni, un migliore isolamento degli edifici, una rete di teleriscaldamento con recupero del calore di scarto dei processi industriali e un numero ridotto di test sui motori. Il risultato di queste misure e di investimenti mirati è stato una riduzione del 26% delle emissioni di gas serra tra il 2019 e il 2024.
- A Lione, la X-Tech Arena, con i suoi 1.300 ingegneri, consuma il 25% di energia in meno rispetto a quanto richiesto dalla legge francese.
- A Blainville-sur-Orne, il consumo annuale di gas naturale è diminuito di 265 MWh grazie alla ristrutturazione di 1.800 m² di edifici.
- A Bourg-en-Bresse, un migliore isolamento degli edifici ha permesso di risparmiare altri 100 MWh all'anno.
- Espansione della produzione interna di energia rinnovabile
In collaborazione con investitori terzi, Renault Trucks sta sviluppando impianti di produzione di energia rinnovabile direttamente nei suoi siti:
- A Bourg-en-Bresse, 17 ettari di parcheggi sono stati gradualmente dotati di tetti fotovoltaici con una capacità di 22 megawatt di picco (MWp), equivalente al consumo annuale di 17.500 abitanti. Il 30% dell'elettricità generata sarà utilizzata direttamente in loco e il completamento dell'impianto solare è previsto per il 2026.
- A Lione, i moduli fotovoltaici saranno installati sul tetto del futuro centro di distribuzione globale di ricambi, che fornirà elettricità sufficiente a coprire il fabbisogno energetico del centro e degli edifici adiacenti.
Altre misure aggiuntive:
- A Lione, 5.000 m² di uffici saranno riscaldati da sistemi geotermici, con un risparmio di 360 MWh all'anno.
- Nel 2025, nello stesso sito, è prevista la messa in funzione di una rete di teleriscaldamento lunga 2 km, alimentata per il 75% da energia termica proveniente dai processi industriali (il restante 25% dalla rete comunale). Ciò garantirà l'approvvigionamento energetico per un totale di 150.000 m² di spazio edificato.
- Riduzione del consumo di acqua
Dal 2016, Renault Trucks ha ridotto il consumo di acqua per camion prodotto di oltre il 60%, raggiungendo i 5,9 m³ nel 2024:
- Nel sito di Lione, il consumo è stato quintuplicato in vent'anni, grazie all'installazione di sensori acustici per individuare rapidamente le perdite d'acqua.
- A Blainville-sur-Orne, l'acqua viene depurata con un sistema fisico-chimico prima di essere scaricata nella rete fognaria;
- I sistemi di ricircolo chiusi al posto delle torri di raffreddamento hanno portato a una significativa riduzione del consumo di acqua nel sito di Lione.
- Niente più rifiuti in discarica
L'obiettivo di Renault Trucks è quello di non inviare più rifiuti in discarica. I siti di Blainville-sur-Orne e Bourg en Bresse, così come gli impianti di motorizzazione e il magazzino ricambi di Lione, sono già classificati come "Senza discariche" certificato[1].
I rifiuti vengono selezionati, riutilizzati o riciclati in tutti i siti del produttore:
- I rifiuti metallici generati durante la produzione vengono fusi per produrre nuovi pezzi.
- I servizi di imballaggio e logistica sono integrati nei circuiti interni di riciclaggio.
- Nuovi progetti di riciclaggio servono a ottimizzare tutti i flussi di rifiuti.
- Integrazione della biodiversità e della protezione delle specie
Renault Trucks non utilizza più pesticidi nei suoi siti e privilegia lo sfalcio controllato e il pascolo ecologico, in particolare per la manutenzione degli spazi verdi. A Vénissieux e a Saint-Priest sono stati installati degli alveari. A Bourg-en-Bresse, Renault Trucks sostiene un programma congiunto di protezione del torrente Dévorah, che è anche l'habitat di una specie protetta di libellula, nell'ambito di una partnership con l'associazione idrica del comune francese di Reyssouze che durerà fino al 2028.
Zer eliminare le isole di calore e creare una migliore permeabilità del suolo, a Lione sono stati piantati più di 2.400 alberi dal 2023. È stata inoltre creata un'area sperimentale di 3.000m2 per ripristinare la fertilità del suolo utilizzando tecniche di scienza del suolo. La colonizzazione di uccelli, insetti e piccoli mammiferi ha anche lo scopo di creare un rifugio e promuovere la biodiversità .
- Un'infrastruttura adattata ai cambiamenti climatici
Con l'aiuto del metodo OCARA (Operational Climate Adaptation and Resilience Assessment) sviluppato da Carbone 4, Renault Trucks intende anticipare gli effetti del cambiamento climatico sui suoi siti entro il 2050 e il 2100. In questo modo, è possibile identificare le vulnerabilità legate alle condizioni atmosferiche, come ondate di calore, inondazioni, innalzamento del livello delle falde acquifere, siccità e forti venti, e rafforzare la resilienza degli impianti industriali.
In vista dei rischi associati all'innalzamento del livello del mare e alle forti precipitazioni, a Blainville-sur-Orne è già stata elaborata una tabella di marcia insieme alle autorità locali. A Lione e Bourg-en-Bresse, la prevenzione delle ondate di calore è una priorità particolare. Queste sfide climatiche avranno quindi un'influenza decisiva sulla futura pianificazione di nuovi edifici e processi industriali.
Tutte queste misure sottolineano gli sforzi di Renault Trucks per ridurre l'impronta ambientale dei suoi siti industriali. Inoltre, fanno parte di una strategia più ampia di decarbonizzazione dei trasporti e di creazione di un modello sostenibile. Tutte le iniziative di Renault Trucks per lo sviluppo sostenibile sono elencate nel rapporto del produttore di camion. Il rapporto completo è disponibile qui: https://www.calameo.com/read/0019856354fef7b68986a.
Informazioni su Renault Trucks
Il produttore francese di autocarri Renault Trucks fornisce ai professionisti del trasporto soluzioni per la mobilità sostenibile dal 1894, dai veicoli commerciali leggeri agli autoarticolati. Renault Trucks è impegnata nella transizione energetica e produce veicoli a consumo controllato di carburante e una gamma completa di camion 100% elettrici. Il concetto di ciclo chiuso consente di prolungare la vita utile.
Renault Trucks fa parte del Gruppo Volvo, uno dei principali produttori mondiali di autocarri, pullman e autobus, macchine edili e motori industriali e marini. Il Gruppo offre anche soluzioni complete di finanziamento e assistenza.
Cifre chiave:
- 9.400 dipendenti in tutto il mondo
- 4 siti produttivi in Francia
- 1.500 centri di vendita e assistenza in tutto il mondo
- 57.000 veicoli venduti nel 2024
Ulteriori informazioni: renault-trucks.ch |
Roman Sievi Telefono +41 (0) 44 746 65 60 |